Articoli

Il desiderio della fata dai capelli turchini

Il cammino di Pinocchio conosce la svolta quando il legame con Geppetto e con la Fata diventa parte fondamentale e riconosciuta di lui. Ricordiamo tutti l’episodio in cui vedendo il babbo in pericolo, sballottato dalle onde del mare, il burattino si getta in acqua senza esitare per raggiungerlo. È il primo gesto che segnala il suo amore per Geppetto: da questo momento qualcosa cambia in lui.

Ma io non voglio fare né arti né mestieri… – Perché? – Perché a lavorar mi par fatica. – Ragazzo mio, – disse la Fata – L’uomo, per tua regola, nasca ricco o povero, è obbligato in questo mondo a far qualcosa, a occuparsi, a lavorare. Guai a lasciarsi prendere dall’ozio! L’ozio è una bruttissima malattia e bisogna guarirla subito, fin da bambini: se no, quando siamo grandi, non si guarisce più. Queste parole toccarono
l’animo di Pinocchio, il quale rialzando vivacemente la testa, disse alla Fata: – Io studierò, io lavorerò, io farò tutto quello che mi dirai, perché, insomma, la vita del burattino mi è venuta a noia, e voglio diventare un ragazzo a tutti i costi. Me l’hai promesso, non è vero? – Te l’ho promesso, e ora dipende da te.

Il desiderio della Fata, insomma, è regalare a Pinocchio un cuore di carne che possa sostituire il cuore di legno. Uscire da sé per il bene di un altro avvia in Pinocchio un processo di maturazione che la Fata dai capelli turchini saprà far crescere: lo aiuterà a darsi un obiettivo concreto, sosterrà la sua motivazione e – più avanti – ne riconoscerà i risultati raggiunti.

“Nel corso della storia, nessuna esortazione era stata infatti capace di persuadere Pinocchio: è solo per amore di Geppetto e della Fata che ora il burattino accetta di buon grado la fatica del lavoro. Anche lo studio diventa indispensabile in quanto rappresenta il compimento della promessa fatta.”

(B. Quadrio, Monelli di carta)

Il desiderio della Fata (e di ogni educatore) è che Pinocchio colga lo sguardo d’amore che accompagna, sostiene e recupera sempre ogni passo. Anche quelli sbagliati.

I Profeti ci hanno detto che questo è anche il desiderio di Dio: “Vi darò un cuore nuovo e metterò dentro di voi uno spirito nuovo; toglierò dalla vostra carne il cuore di pietra e vi darò un cuore di carne. Metterò dentro di voi il mio spirito, farò in modo che camminerete secondo le mie leggi e osserverete e metterete in pratica le mie prescrizioni.”. (Ez 36,26-27)

Don Stefano

Share
Tags: Avvento 2022

Articoli recenti

Avvisi di domenica 19 ottobre 2025

Dillo col Vangelo Le fondamenta sulla roccia Lc 6,47 La missione non è un compito…

18 Ottobre 2025

Cipro: isola di luce e ferite

Famagosta, Monastero dell’apostolo Barnaba Dal 21 al 25 ottobre un gruppo di parrocchiani vivranno l’esperienza…

17 Ottobre 2025

«Talità kum: Fanciulla, io ti dico: àlzati!»

La Chiesa di Legnano entra in Missione: e tu, ci stai? Sta accadendo qualcosa di…

17 Ottobre 2025

Festa di S. Teresa di Gesù

Tra noi cinque che ci amiamo in Cristodoniamoci la forza del silenzio,della custodia ‘nel segreto’lontano…

15 Ottobre 2025

Talità Kum – Programma della Missione cittadina Legnano 2025

"Fanciulla, io ti dico: àlzati!" Talità Kum Missione Cittadina Legnano 2025 25 ottobre - 1…

8 Ottobre 2025

Avvisi di domenica 5 ottobre 2025

Chi accoglie voi accoglie me Mt 10,40 Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria,…

4 Ottobre 2025